Lavorazione e imballi: Cassetta plastica.
Utilizzo alimentare: La parte edibile è costituita dalle foglie. Hanno un sapore leggermente amarognolo. Viene consumata cruda in insalata da sola o mista ad altre verdure. Si consuma anche cotta, soprattutto la scarola, bollita, alla griglia o gratinata nel forno.
Proprietà benefiche: Le indivie sono ricche di vitamina K che ha la funzione di aiutare il sanguea coaugulare grazie alla produzione di protrombina, previene le emorragie, aiuta a proteggere le ossa dalle fratture, aiuta a prevenire la perdita ossea, la calcificazione delle arterie, fornisce protezione e prevenzione contro il cancro al fegato e alla prostata. Inoltre le indivie contengono molte vitamine essenziali del gruppo B importanti in quanto richieste dal nostro corpo da fonti esterne in quanto non in grado di produrle da solo.
Sostanze contenute: Come tutte le insalate ha un bassissimo contenuto calorico. Contiene ß-carotene, calcio e ferro. Presenta un elevato contenuto di acqua (93%) e il 69% di parte edibile, con 0,9 g di poteine, pochi grassi (0,3%) e il 2,7% di glucidi, con l’1,6% di fibra. È poco energetica (16 kcal o 67 kj) con 380 mg di potassio, 93 mg di calcio, 31 mg di fosforo, 10 mg di sodio, 35 mg di Vitamina C per ogni 100 g di parte edibile.