Lavorazione e imballi: Vassoio gr. 400 - vassoio gr. 500 - vassoio kg. 1 - vassoio gr 800 busta kg. 1 - rinfusa in cartone, legno o sacco kg. 10 - jumbo.
Utilizzo alimentare: Coltivata per le radici a fittone consumate sia crude sia cotte, sotto forma di succo, purea, sformato, minestra, o in dolci. Le varietà coltivate hanno radici carnose di forma variabile e di colore bianco, arancio o rosso, ma anche giallo o bruno.
Proprietà benefiche: Contiene diversi principi attivi tra cui il carotene sostanza trasformata dal nostro organismo in vitamina A, necessaria per la corretta crescita e riparazione dei tessuti corporei. Aiuta a proteggere le mucose della bocca, del naso, della gola e dei polmoni, riducendo così la suscettibilità alle infezioni; protegge contro gli agenti inquinanti (azione antiossidante verso i radicali liberi); contrasta la cecità notturna e la vista debole, e aiuta nella formazione di ossa e denti.
La carota contiene anche altre vitamine del gruppo B, PP, D ed altri principi utili tra cui il glutatione, antiossidante naturale. Stimola il funzionamento della tiroide ed il suo succo è molto utile in caso di ulcera gastroduodenale e coliti ulcerose. L’acqua di cottura, ricca di zolfo, è ottima per la cura degli eczemi e delle infiammazioni in genere. Infatti ha proprietà antinfiammatorie per le vie respiratorie, per le vie urinarie oltre che per lo stomaco e l’intestino.
Sostanze contenute: Contiene il 90,5 % di acqua, il 3,2% di proteine, lo 0,2% di grassi, il 2,4% di fibra alimentare, il 2,7% di glucidi disponibili, 350 mg di potassio, 69 mg di fosforo, 44 mg di calcio, 8 mg di sodio, 59 mg di vitamina C.